- Strage di Erba. Bruno Vespa dà una visione inedita della coppia pluriomicida, sottolineando degli aspetti che a noi superficiali forcaioli erano sfuggiti. Si comincia con Rosa Bazzi: secondo una scheda preparata per Porta a Porta da una psicologa di cui non ricordo il nome, sarebbe una povera bambina disgraziata e mai cresciuta a cui il mondo ha fatto tanto male. Bambina come il piccolo Youssef, il quale piangendo le ricordava il suo pianto, soprattutto quello interiore. Per cui la strage è stata come una specie di regolamento di conti tra bambini del tipo tu a me e io a te: tu piangi e mi destabilizzi e io ti sgozzo.
E Olindo Romano chi è? Uno perdutamente innammorato di Rosa. L'ha seguita fino in fondo per amore e durante il processo non fa altro che dimostrare al mondo quanto l'ami tenedole romanticamente la mano. Gli altri, i massacrati a tradimento, secondo i resoconti degli inviati speciali di Vespa, erano dei caciaroni, maleducati e strafottenti, che disturbavano il sonno della bambina e dell'innamorato.
- Casini è come la zita contignosa, una zitella cioè che smania per avere un uomo ma agli occhi del mondo si finge come mammola e verginella pudica. Sono 3 o 4 anni infatti che si alza la gonna timido mostrando le putenda al cavaliere dicendo no no no, ma poi lo aspetta dietro l'angolo bramosa di essere continuamente "violentata". Lui lo sa e abbocca discreto, senza dare nell'occhio e consumando degli amplessi da delirio.
-Berlusconi viene assolto dall'accusa di falso in bilancio perchè in Italia non è più reato falsificare i bilanci. Il Cavaliere nell'ultima legislatura si è parato il deretano blindando il parlamento sulle leggi ad personam che stanno dando i loro copiosi frutti, porcellum compresa. Sembra che ciò non sia assolutamente materia di scrupolo da parte degli alleati del Cavaliere. La loro bramosia di potere travalica qualsiasi forma di indignazione sia pur moderata, associandoli, senza tema di esagerare, allo stile di vita dei capicosca.
- Carla Bruni non vuole andare in India con Sarkozy. Lui aveva prenotato per 2, ma a lei dà fastidio il fuso orario e preferisce non andare al Taj Mal . Inoltre fa sapere che a lei non piace dormire all'Eliseo e preferisce il letto di casa sua. Insomma la storia si complica e diventa sempre più affascinante.
-Massimo D'Alema ritorna in veste di grande stratega della politica e piazza un assist al centrosinistra.
-In Inglilterra continua la campagna contro l'omofobia. Nelle scuole le parole mamma e papà saranno sostituite da un più generico "genitori" per evitare ai bambini adottati da coppie gay di diventare oggetto di discriminazioni omofobiche. Inoltre verranno puniti quelli che appelleranno un compagno col termine gay detto in modo offensivo.
I bambini inglesi abbandonati da mamma e papà e rinchiusi negli istituti e in attesa di una famiglia quale che sia, purchè amorosa, sentitamente ringraziano ed io con loro.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
9 commenti:
Che frullato di nefandezze! abbiamo le stesse cattive abitudini televisive, temo...
A questo punto attendo la scheda dello psicologo su Bruno Vespa.
come gesto di protesta appena vedo vespa cambio canale...dovrebbero farlo tutti invece di vederlo. Lo share si accorge di chi guarda e di chi cambia o spegne.
Non da ora ( più di trent'anni) sostengo che la psicologia è funzionale a tutto tranne a chi ne ha realmente bisogno:alle carceri, alla fabbrica, all'azienda, al potere ...è una chiacchiera incolta per gente incolta.
in Italia non esiste più l'indignazione. Chi si indigna è un coglione ( come me)
carla bruni: vedi il mio ultimo post.
sarà pure vista come una esagerazione ( non per me) ma gli inglesi hanno le palle e pure le associazioni omoessuali inglesi ce l'anno ( ma questo, non lo avevo mai messo in dubbio.
In Italia abbiamo il papa
scusatemi l'h mancante...la fretta e la mancanza di occhiali :-)
Ma come fai a sopportare porta a porta? No, no... a me la notte verrebbero gli incubi, altro che!!
marckuc una puntata singolare quella sui coniugi romano. E macava pure crepet, un vuoto immenso...
franco con tutto quello che ho descritto vuoi che qua da noi si possa mai parlare di diritti civili? La spazzatura di Napoli è la metafora italiana. E' troppa, stratificata, marciscente e soprattutto non si riesce a smaltirla...
Lupo, il suo salotto è pieno di psicologi. Se ancora esistono è grazie a vespa, chi vuoi che gli faccia una diagnosi disinteressata?
klochov le puntate di porta a porta senza i politici per me rappresentano un ottimo sonnifero.
Ognuno ha la sua piccola perversione
:-)
Su Porta a Porta....no comment. Dovrebbe esserci il bollino rosso per le schifezze che mostrano e soprattutto per le bestialità che dicono.
Trasmissione servile quando si tratta di fare politica, rozza e scandalistica e tesa solo alla cronaca nera o al gossip quando tratta di altro. Invedibile.
Su Carla Bruni passo non amo il gossip.
Il Balletto del Cdx è oramai evidente così come l'imbarazza palpabile del Csx e di Veltroni in particolare.
Insomma, dovunque si volti lo sguardo si è immersi nelle sabbie mobili...
ciao poeta
essì, senza dubbio
:-(
Vespa non volgio vederlo neanche più col canocchile, mi dà l'orticaria, Giulia
Posta un commento