mercoledì 16 gennaio 2008

Il Papa e la Sapienza


-I Professori secondo me avevano il diritto di protestare. Non si stava per cominciare una disputa di tipo medievale, ma un Anno Accademico in una pubblica Università Italiana.
Il Pontefice ha dalla sua una finestra strategica in una piazza a risonanza mondiale, uno suo Stato nel quale è monarca assoluto, migliaia di preti che a seconda del grado ne diffondono la voce, centinaia di migliaia di parrocchie e chiese e basiliche dove spargere il seme in ogni stagione, milioni di proseliti agguerritissimi. E una capacità formidabile di affermare la sua voce anche nelle leggi dello Stato.
Direi che tutto ciò gli possa bastare e gli siamo grati per aver declinato l'invito.

- La Santa Sede ha ritenuto di dover giustificare il Ripensamento del Papa con il fatto che nel mondo si sarebbe diffusa una cattiva immagine del Pontefice fischiato dagli studenti. Cattiva immagine...
Ma si sono dimenticati dell' " andrete come agnelli in mezzo ai lupi"? Il Papa ha invece timore di far brutta figura? Questa è davvero bella!
No, a me Il professor Ratzinger proprio non va giù, soprattutto dietro le cattedre statali, e nemmeno Benedetto XVI, conservatore oscurantista per eccellenza ma tanto attento a preservare la sua immagine nei diabolici moderni mass media.

ps Ezio Mauro nel suo editoriale mi sembrava un po' il Veltroni crozziano.
Il bravo direttore lo preferisco quando fa il reporter. L'opinionista spesso mi lascia alquanto perplessa.

7 commenti:

Anonimo ha detto...

e chi se ne fotte!!!!!!!!!

mariad ha detto...

ma stai sempre appostato al pc?
Si vede che non hai niente da fare di meglio. Cmq io i post nn li modero, nn censuro nessuno, nemmeno te che sei meno di nessuno
:-))

Anonimo ha detto...

Condivido la tua perplessità sull'articolo di Ezio Mauro... E sul resto ovviamente :)

Anonimo ha detto...

condivido pienamente le tue riflessioni sul papa all'università:tutte.Dalla prima all'ultima parola. Ormai siamo un paese ridicolo.

mariad ha detto...

eh si un paese ridicolo, direi addirittura patetico.

Anonimo ha detto...

xche tutti contro al papa. è un uomo di pace mica è un delinquente.avrebbe detto secondo me cose interessanti anche x i laici.siamo diventati un paese ridicolo proprio perchè nn consentono (i laici) un confronto pacato e serio.

mariad ha detto...

beh se hai letto l'intervento che il Papa avrebbe dovuto leggere alla Sapienza, hai visto che non c'era nessuna novità rispetto a quello che ha sempre detto altrove.
Il punto è un altro, che non ci è andato alla Sapienza, si è sottratto lui al dialogo, una volta visto che sarebbe stato contestato.
Anche questa mi pare intolleranza.