giovedì 24 gennaio 2008

La "villetta"

di Vico Equense è uno dei pochissimi spazi verdi di questo comune campano. E' posta a picco sul mare, in una posizione stupenda al centro del Golfo di Napoli. Alla villetta ci vanno in genere le persone in cerca di pace e aria buona poichè per come è fatta, stando sul costone un po' decentrata rispetto alla strada e al centro del paese, non vi arrivano i rumori del traffico e vi spira sempre un venticello temperato che non passa per gli scarichi puzzolenti. Nelle sere d'estate è una vera oasi di frescura e di giorno,in tutte le stagioni, il luogo ideale per starsene in pace a guardare il panorama o a chiacchierare con un amico seduti sulle panchine.
In realtà dovrei dire era quello che ho descritto visto che da un po' di giorni è recintata e chiusa al pubblico: al centro di questa meravigliosa piccola oasi, infatti, verrà costruito un ascensore perforando la roccia del costone sottostante fino ad arrivare sulla Marina di Seiano.
Qua devo dire qlcsa anche su Seiano, amenissima frazione del Comune di Vico Equense. A Seiano c'è la spiaggia più grande e ospitale del paese, selvaggiamente lottizzata da un privato che si è mangiato la gran parte della battigia per farne un villaggio turistico di gran lusso a vedere i prezzi sbalorditivi che ha in tabella.
E si è mangiato anche quasi tutto il borgo dei pescatori sezionandolo in una miriade di mini appartamenti per turisti dal portafoglio gonfio.
Inoltre, dietro la marina di Seiano vi è una "piana" che appartiene a un vecchio e noto ex assessore regionale della Campania (negli anni 70/80), che da sempre ha delle mire ghiotte su questo appezzamento di terreno per ora ancora sede di un aranceto.
La costruzione dell'ascensore favorisce soprattutto questi due personaggi: il primo perchè vedrebbe aumentare le possibilità di accesso al suo complesso turistico, e il secondo perchè vedrebbe enormemente ampliate le possibilità di espansione dei suoi affari, avendo egli stesso l'intenzione di creare un'area alberghiera in quella zona.
Che dovrebbe ospitare, tra l'altro, anche un nuovo albergo in sostituzione dell' ecomostro di Alimuri.
Ho raccontato tutto questo per dire che il mio territorio è fatto oggetto non tanto del piano traffico come dice la Giunta Comunale, (sia l'ascensore che il nuovo complesso turistico non agevolerebbero assolutamente il traffico in questa zona, anzi) quanto di una lottizzazione selvaggia che va a favorire sempre e solo le stesse persone.
La Regione Campania è responsabile di questa situazione tanto quanto il Comune di Vico Equense, dato che alle pur continue richieste di chiarimento inoltrate dalla società civile ha risposto con silenzi e inadempienze colpevoli, anche su altre aree della zona vicana.
E non sembra un caso visto che la moglie dell'assessore regionale Cozzolino è proprietaria della ditta che deve abbattere e ricostruire l'ecomostro di Alimuri.
Inoltre sul Progetto originario dell'ascensore mancano ancora alcuni pareri vincolanti, ma già si sa che la Giunta Cinque di questo se ne fa un baffo e proseguirà imperterrita al saccheggio del territorio in barba a qlsiasi forma di legalità.

5 commenti:

Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Anonimo ha detto...

Mi lasci sempre dei commenti originali e sentiti! E anche questo post è una bella testimonianza su come funzione la lottizzazione, la partitocrazia, l'abusivismo, il clientelismo, e tutti gli ismi negativi.
;-) duccio

Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
mariad ha detto...

anonimo qua nn ti conosce nessuno, ma a vico equense lo sanno tutti chi sei...
Se continui a scrivere insulti mi rivolgerò alla polizia postale, e ti diffido dall'entrare in questo spazio.

mariad ha detto...

duccio
ti ringrazio. Purtroppo in Campania le cose sono andate malissimo negli ultimi anni. Dubito che nell'immediato posso cambiare qlcsa in meglio visto come sono andate le cose...