
Prendo spunto, come spesso accade, da un bellissimo post di Franco Cuomo che riporta al tema dei diritti civili delle persone. Mi rifaccio a questo post perchè trovo che le sue osservazioni siano di quelle che sono maturate col tempo, attraverso studi approfonditi, attraverso esperienze. Osservazioni che non partono da presupposti di assolutismo intellettuale, insomma, nè da stupidi quanto infantili razzismi all'incontrario.
Nella mia vita ho conosciuto molti gay, e di alcuni sono diventata grande amica. Mi ha sempre affascinato il loro punto di vista sempre originale su tutto, il loro l'amore per l'arte, per la bellezza in generale. E concordo con Franco quando dice che ci sono diversi stili di vita nella comunità gay, che i gay non sono tutti uguali, che hanno estrazione e cultura ed esperienze diversificate.
Vi chiedo di leggere, se volete naturalmente, l’intero post di Franco I patti civili di solidarietà e la questione gay. Lo ha postato il 12 marzo nel suo blog. E’ un po’ lungo, ma ne vale la pena e io ne sottoscrivo anche le virgole.
Nella mia vita ho conosciuto molti gay, e di alcuni sono diventata grande amica. Mi ha sempre affascinato il loro punto di vista sempre originale su tutto, il loro l'amore per l'arte, per la bellezza in generale. E concordo con Franco quando dice che ci sono diversi stili di vita nella comunità gay, che i gay non sono tutti uguali, che hanno estrazione e cultura ed esperienze diversificate.
Vi chiedo di leggere, se volete naturalmente, l’intero post di Franco I patti civili di solidarietà e la questione gay. Lo ha postato il 12 marzo nel suo blog. E’ un po’ lungo, ma ne vale la pena e io ne sottoscrivo anche le virgole.
5 commenti:
Corro da Franco Cuomo. Sono molto sensibile all'argomento che conosco a fondo.
Condivido il tuo parere sul suo post. Aggiungerei che un partito come il PD che decide di non candidare Lumia perchp giunto alla terza legislatura ma fa eccezione per i dirigenti del partito come Fassino e per parenti vari (leggasi moglie di Fassino) è troppo impegnato in tematiche importanti (traducasi: liste elettorali e attenzione alla Binetti) per occuparsi dei PACS, DICO CUS o cmq li si voglia denominare.
Scusa l'entrata a gamba tesa lol ma dopo che ho visto su alcuni blog presenti tra i miei links il video di Fassino che su questa domanda e su altre era assolutamente sfuggente prima e poi fin troppo esplicito dopo son rimasto piuttosto amareggiato.
Per carità, non che avessi un'idea utopistica del PD ma non sapevo di questa curiosa novità
Purtroppo, tornando al tema del tuo post, una delle poche certezze che possiamo avere dopo il 13 aprile è che chiunque vincierà (salvo forse la Sinistra Arcobaleno ma la vedo ardua) anche la prossima legislatura non vedrà certo affrontare il tema dei PACS. Anzi ci vorrà tutta che si riesca a difendere la 194 e quei pochi brandelli di lacità ancora esistenti.
Dimenticavo di salutarti che bestia!!!!
Un bacione Mariad!!! :-)))
Daniele
grazie
! ;)
io invito a leggere il post di franco cuomo per un motivo molto semplice, perchè lui nel momento di scegliere un voto, non partirà dal suo orientamente sessuale. Questa mi sembra una grande conquista.
Io lo riconosco che sono più faziosa, ma ringrazio chi mi fa ragionare in termini di cultura, filosofia, educazione. Non sono d'accordo con chi dice che non voterà pd perchè non è aperto alle questioni civili. Non mi pare questo il punto su questa faccenda.
Posta un commento