
Berlusconi parla dei programmi dell'unione e contemporaneamente straccia i programmi del pd...
Che non sia un gesto simbolico per l' annientamento del nemico solo quella faccia tosta di Fini poteva dirlo.
Poi il cavaliere incalza il pubblico con una serie di domande dalla risposta secca: un SI o un NO. C'era un video in giro su questo momento della sua performance al Palalido di Milano che io ho visto, ma oggi in rete non c'è più, nemmeno su you tube. Cmq le domande erano retoriche ovviamente, del tipo: volete voi che l'Italia continui ad essere governata da quelli che l'hanno sistematicamente portata alla rovina???? La platea ovviamente rispondeva all'unisono NOOOOOOOOOOOOO oppure SIIIIIIIIIIIIII, a seconda del caso, in un crecendo di delirio paranoico da onnipotenza...
A chi dice che Veltroni e Berlusconi sono uguali vorrei rispondere...
lasciamo perdere va
16 commenti:
Ma solo io noto la bocca storta stile inizio di paresi?
Sì, ma il problema è che si continua ad evidenziare quello che è Berlusconi, e cioè la più bieca espressione della volgarità e grossolanità. Ma se gli italiani lo voteranno, la vera domanda è : " Che cosa sono gli italiani?!". E' inutile rigirarsi, se vincerà Berlusconi, significherà che gli italiani sono in sintonia con lui. E non è nemmeno un discorso di destra o sinistra, perché ammetto che ci possa essere anche una politica, ed una scelta, di destra in certi momenti della vita di un Paese. Ma non una destra come quella di Berlusconi e della sua valletta( come definita perfino dalla Santanché, persona assolutamente dimenticabile per il resto) Fini.
No, non sono uguali.
Il nano è un volgare imbonitore, venditore di fumo e piazzista.
Walter è più raffinato, mostra più rigore, eccheccavolo è un ex comunista, non dimentichiamolo.
Molto ex comunista.
Quoto Anna.
Non sono uguali ma non è un motivo per votare Veltroni solo perchè (molto) meno peggio. Si deve votare con convinzione per il futuro e non per difendere il presente per nulla incoraggiante.
Ciao Mariad :-)))
klochov magari...
almeno la smetterebbe di dire tante oscenità. Purtroppo però è solo un effetto ottico
gaffeur certo di voti il berlusca ne prenderà tanti e forse vincerà pure. Già ce li siamo fatti 5 anni col cavaliere e sappiamo a cosa andiamo incontro.
ma tant'è...
si vede che così deve andà.
siamo tutti ex comunisti anna, chi più chi meno. Veltroni sicuramente meno lo ammetto, però lo dice, mica imbroglia
daniele difendere il futuro dici? Io lo vedo molto tinto di nero, ma tu per dire così sicuramente avrai un punto di vista mooolto più ampio e non insisto
ti do un bacino, va
Si ma Massimo D'Alema capolista a Napoli che viene a difendere un pezzo della nostra storia( Bassolino)e tutta la vecchia nomenclatura non credo che sia stata un'idea brillante e soprattutto nuova
D'alema è venuto a salvare la situazione, se non ci fosse lui capolista il pd in Campania sarebbe un fallimento e non selo possono permettere. Cmq qlche nome buono in lista ci sta, non conosco tutti però
Noi abbiamo Livia Turco capolista in Abruzzo per la Camera e Giovanni Lolli (mio ex compagno di partito) come numero due.
Al Senato abbiamo Franco Marini, abruzzese doc.
Aspetto i nomi della Sinistra Arcobaleno e poi deciderò.
Mannaggia a 'sto voto, mi viene la nausea: scappo in bagno.
P.S. Apprezzo il tuo impegno e la tua fede, beata te!
Mariad forse non mi sono spiegato: io intendevo dire che un voto dovrebbe esprimere la volontà di avere al governo qualcuno che abbia a cuore il futuro ed il presente del Paese. Il mio era un discorso generale estrapolato dal contesto.
Se infatti rientriamo nel contesto, nessuno (chi in maniera più sfacciata - leggasi Cavalier Berlusconi - chi più falsamente elegante - leggasi Veltroni - ) ha veramente interesse e sincero trasporto nei confronti del nostro futuro.
Anche io quindi vedo nero all'orizzonte, e per questo non voglio essere tra quelli che voteranno questo buio.
Bacino contraccambiato con vero piacere :-)))
Daniele
IO credo che voterò Veltroni, perchè è l'unico che potrà battere una destra destra che più destra non si può e che mette a rischio la democrazia. Questo Veltroni non lo farà ed è un punto fondamentale. Non so se gli altri poi hanno più a cuore il paese. Al governo purtroppo non vanno mai gli ideali, ma i compromessi possibile. Tutto il resto si gioca fuori nei movimenti, nelle lotte. Io di lotte ne ho fatte tante fuori dal parlamento e qualcuna l'abbiamo vinta. Ma dobbiamo essere anche noi a metterci in gioco. Sono d'accordo con te, Giulia
bè la mia non è proprio una fede, anna. E' una scelta, che non ritengo nè perfetta nè priva di rischi. Una scelta ragionata, insomma. In un paese dove nulla è mai facile, politicamente parlando, ma dove di tutto accade, purtroppo.
daniele non capisco il falsamente elegante che attribuisci a Veltroni. Sta parlando chiaro, se nn sbaglio, ha fatto delle scelte chiare mi pare...
intendi che una volta vinte le elezioni diventerebbe un conservatore reazionario di stampo fascista?
mah
una destra giulia di cui non riusciamo a liberarci, tanto è potente. Da 15 anni!
Forse è venuto il momento di votare per qualcuno che promette meno utopia e più concretezza.
No Mariad. "Falsamente elegante" perchè non ha comportamenti come quello del Cavaliere che ha stracciato il programma del PD e che ha denotato una becera caduta di stile, ma ha cmq sguardi falsamente rassicuranti che poi nei fatti si traducono in cambi repentini di rotta. Questione radicale docet.
Sottolineo inotlre che se facesse un governo con Belusconi tradirebbe cmq il suo elettorato dimostrando di non essere troppo diverso nei contenuti se non nella forma dall'avversario.
E questo odore di papocchio in giro, nell'aria si avverte e si respira.
Inoltre, vedo in Veltroni un personaggio fumoso, che dice cose chiare ma universalmente, spesso almeno, condivisibili perchè ovviamente nessuno potrebbe non condividerle almeno pubblicamente.
Faccio un es. banale: se io dico che sono per la pace nel mondo e voglio debellare la fame nel mondo chi oserebbe dirmi che non è d'accordo? Quasi nessuno ovviamente.
A questo aggiungi che il suo programma ed anche la parte più complessa che tu hai proposto di leggere non è convincente; mettici anche che certi suoi comportamenti concludenti testimoniano un suo timore reverenziale quantomeno per la parte cattolica del PD, beh questo fa il resto.
Io non ti sto dicendo che è meglio Berlusconi o che uno vale l'altro. Io rivendico il diritto di dire che Veltroni non mi convince e quindi non voto un "meno peggio" solo per lo spauracchio agitato dalla sinistra più che da Veltroni, di un ritorno del Cavaliere al Governo.
Hanno avuto altri due anni per fare la legge sul conflitto di interessi, per fare una legge che combattesse davvero le morti bianche, una legge per i DICO o CUS o cmq li si voglia chiamare. Ed ancora due anni per fare una legge che davvero cambiasse la legge 30 sul precariato.
Ed allora dove sta la differenza con il governo di Berlusconi precendentemente avuto? Leggi ad personam? No, l'indulsto l'ha voluto il Csx e più legge ad personam per Berlusconi di quella.... Certo, l'hanno realizzata ovviamente anche per sistemare le loro magagne ma questo non li giustifica anzi casomai peggiora la loro posizione di fronte ai miei occhi.
Vedi, io non scrivo questi commenti per cercare di convincere qualcuno che tutto sommato Berlusconi si può votare.
Io con queste parole affermo che Berlusconi " per carità!" ma Veltroni proprio no.
E gli altri? Chi Boselli che candida o vuole provare a candidare Mastella? Chi, tutti quelli che hanno votato l'indulto? Chi, il PDL che ha l'80% dei candidati uguali a quelli della precedente legislatura? Chi?
Nessuno. Questa con molta amarezza e profondo rammarico, resta la mia risposta.
Ciao :-)))
Daniele
Ops... scusa il commento fiume Mariad :-)))
Daniele
daniele che dire, io non credo che faranno nessun inciucio se non costretti dalla impossibilità di governare, che pure sta all'orizzonte, e dalla necessità di dover cambiare la legge elettorale. Veltroni mi pare che l'abbia ribadito, anche in alcune interviste fatte per l'estero.
Per le altre cose direi che dall'insediamento del Governo Prodi è successo di tutto, ma oltre alle cose di cui parli tu ce ne sarebbero delle altre che dimostrano le buone intenzioni di voler cambiare le cose. Purtroppo non c'erano i voti per quelle.
La legge sull'indulto invece fu approvata al Senato superando abbondantemente i due terzi previsti come quorum necessario. Segno che era condivisa un po' da tutti, anche dal radicale Capezzone che la definì "nobile"
cmq vedremo daniele. A me personalmente farebbe più piacere che vincesse Veltroni pittosto che il cavaliere. Anche se temo fortemente che non andrà così.
Nn preoccuparti della lunghezza delle risposte, è che per dire certe cose a volte non bastano quattro parole.
Capezzone non mi risulta sia più radicale Mariad
Cmq questo aspetto è poco rilevante; hai ragione, tutti sono stati colpevoli di quel marciume che è stato l'indulto. E' proprio per questo che sono sempre più nauseato. I primi segnali del fatto che gli inciuci si possono fare eccome....
lo so, ma quando la votò lo era ancora...
Posta un commento