mercoledì 23 aprile 2008

25 aprile ancora per quanto?

Su invito di giulia pubblico volentieri il banner sul mio blog. E invito tutti, se non lo avete già fatto, a leggere anche il bell'intervento di Finazio che con la sua solita ironia e arguzia descrive bene la nostra simpatica situazione politica sull'argomento.

Per quest'anno Napolitano e il Governo di centrosinistra uscente, faranno gli onori di casa, come è importante che si faccia nelle occasioni storiche di un paese normale, ma dopo sarà 25 aprile ancora per quanto?
In attesa di quello che sarà il nostro nuovo temibile governo, è meglio mettere le mani avanti per ricordare a lor signori che la metà degli italiani alla sua storia ci tiene e molto.


io sono BlogAttivo

9 commenti:

Anonimo ha detto...

Il 25 aprile resterà. Come la giornata della Desistenza

mariad ha detto...

marò, puo essere!
:(

Davide Cunsolo ha detto...

ciao! facciamo scmabio link? dai un'occhiata al mio blog..

Anonimo ha detto...

Grazie.. giulia

Finazio ha detto...

grazie per la citazione, e per amplificato la voce, smack!

Daniele Verzetti il Rockpoeta® ha detto...

25 aprile sinonimo di libertà. Questo deve significare e questo valore deve essere sempre protetto giorno dopo giorno "nel quotidiano" coma ha anche affermato Il Pres. della Repubblica Napolitano (vedi blog di Dama Verde Summertime)

Vorrei se posso anche citare altri due post davvero toccanti che ho letto andando in rete tra i tanti cmq davvero intensi e coinvolgenti: uno di Tuya e l'altro dell'incarcerato (trovate i link sul mio blog)

Ammiragliok ha detto...

è già pronta una proposta di egge per l'abolizione del 25 aprile, bello il popolo della libertà!

faber ha detto...

Serve un 25 APRILE diverso. Urge ritrovare la memoria, che non potrà essere condivisa, ma almeno accettata e rispettata reciprocamente. Serve favorirla ricordando con rispetto tutti i caduti della guerra civile.
Ecco un’iniziativa che rischia di incontrare l’ostilità di entrambe le parti in causa: attraverso le testimonianze scritte dalle due parti in lotta, rendendo così onore a chi ha lottato ed è caduto in nome delle proprie idee...

http://faber2008.blogspot.com/2008/04/25-aprile-per-una-memoria-accettata-e.html

Anonimo ha detto...

Vabè, dai: Berlusconi ha citato Violante, che certe cose le dice da 12 anni...