martedì 29 aprile 2008

Girando per blog



ogni tanto sforo, supero le frontiere, mi aggiro nei meandri destri-destri e sinistri-sinistri, a curiosare. Noto che il linguaggio a volte è simile: da entrambe le parti si vagheggia di mondi nei quali l'ideologia è uguale a una fede. Ed è curioso vedere che vi sono più convergenze di quanto si pensi. Sia di là che di qua, per esempio, si odia Israele. Anche se per motivi diversi, naturalmente.E Bassolino...Non si ha idea di quanto sia odiato Bassolino e tutta la nomenclatura di "regime" cattocomunista, da entrambe le parti. Curioso che la sinistra-sinistra odi tanto la sinistra, quasi più della destra-destra, per dire...la destra-destra ovviamente non parla mai male della destra, mah

Alcuni bog attirano la mia attenzione per il loro sapore glamour-fashion, pieni di post sempre aggiornati sugli argomenti più attuali: diete bilanciate, personaggi GF-De Filippi, biancheria intima, viaggi e nightlife. Anche i maschi parlano di abiti, scarpe alla moda, profumi e intimo e personaggi tv-mediaset. E sesso, ovviamente, senza pudori e liberamente trattato. Io, se mi ci imbatto, osservo tutto come se fossi al cinema, entro in quei mondi lievi e luccicanti con la curiosità di una bambina. Me ne sto in silenzio però. Per non fare figuracce, dato che di Canale5 e Italia1 non so niente, per esempio...

Poi ci sono i blog alternativi, quelli dal linguaggio sciolto e corrosivo. Aggrediscono con le parole, usano metafore estreme, disinvoltura linguistica, mi ricordano alla lontana Kerouac oppure Bukowski, un po' disperati e un po' strafottenti, sempre ai margini della società putrefatta a guardare con occhi disincantati il mondo marciscente. In questi blog mi vergogno un po'. Purtroppo io non ho niente di altrnativo. Faccio parte della società putrefatta: ho una famiglia, un cane, una casa, degli amici, delle passioni, un lavoro e... niente altro. Insomma un disastro. In genere osservo anche qua silenziosa.

Mi piacciono molto i blog diario-intimisti. Quelli in cui uomini e donne raccontano le loro azioni quotidiane, le impressioni sugli amici, le vicissitudini sul lavoro, descrivono persino i lavori domestici e la spesa. Mi piace ficcare il naso, conoscere la vita degli altri. la loro storia, se sono separati o hanno litigato col capufficio o se stanno facendo tentativi per avere un figlio... poi racconto queste storie a mio marito che mi guarda come se fossi un marziano. Quel sapore di casa invece a me sembra buono. Come al solito non intervengo mai nemmeno in questi blog, qualche volta che l'ho fatto è come se si fosse rotto un incantesimo.




Io il mio blog l'ho aperto per comunicare, all'inizio non sapevo nemmeno cosa. I miei post iniziali erano un po'più vari, parlavo anche di altro dalla politica. Poi gli eventi hanno preso una brutta piega e la politica ha avuto il sopravvento. Pensare che quando ho aperto questo blog Prodi aveva vinto le elezioni, alla Camera c'era Bertinotti, non esisteva ancora il PD...Sembra passata una vita, invece è meno di un anno che son qua. E mi sembra impossibile che tutto sia cambiato così velocemente.

24 commenti:

Tanuccio ha detto...

E' il mondo che va veloce e non riesce a trovare pace...

Anonimo ha detto...

oddio, non mi sembra che sia cambiato molto.
Son quarant'anni che questa gente cambia nome e partito!

Gabryella Costa Fdd ha detto...

Oddio e mo come faccio a ripondere al tuo commento,visto l'argomento?Forse in due parti
1)ho avuto ed ho tantissimi blog,la ragione era ed è di limitare i danni o meglio di renderli unici per argomento,ma per esperienza so' che diventa difficile,apro un blog per la grafica e finisco a parlare di politica,apro un blog per aiuti/impostazioni, codici html e web2.0 e finisco per parlar di quel che succede,cronaca e quindi anche di POLITICA,forse hai ragione si diventa monotoni,ma nonostante tutto uno dei piu vecchi -->QUESTO QUI
--
nonchè pesantissimo blog non riesco a chiuderlo ,anzi ci scrivo e tanto,E C'è DI TUTTO UN PO' ormaaiiii,cos'era l'altro punto? ah si,il Formigoni?
2)visto che si ricasca in politica,comunque per riponderti,lui è forzatamente li perchè in 5 anni di altro mandato se la p.d.l. TIENE (e terra ,ovvio)CAMBIAERANNO le leggi tributarie per farle federaliste ,dopodichè unisci i contributi europeri i contributi di una regione ricca coma la lombradia e vedrai che in ballo ci sono milioni e milioni di milirdi di euro,se questa non è una buon argomento perchè il berlusca pretenda che lui resti li dov'è,fai te, tra l'altro oggi(ieri m.d.r.) in giunta Comunale c'e stato il primo screzio in merito all'EXPO fra' Penati(presidente della provincia,P.D. ) e la sindachessa moratti,indovina un po' le ragioni del contendere?? il primo giorno in cui si comincia a parlare dei piani di svolgimento lavori Expo' e gia litigano,fai un po te dove si finira,è lunga da spiegare ,sappi che la sindachessa vuol fare conpartecipare i privati in cordata economica su cio che dovrebbe essere pubblico.Un saluto mia cara,Gabrybabelle

mariad ha detto...

lupo va veloce tu dici...
a me sembra impantanato. Saranno almeno 15 anni che viviamo di moto apparente :(

alice dentro ci sono sempre gli stessi, io mi ci ero affezionata, scema me

gabry siamo vittime di noi stesse, poco da fare. Al destino non si sfugge...

posso immaginare il fermento in quel di Milano. Poi sembra che tutto caschi a fagiuolo: il Governo al berluscack, l'EXPO' la capitolazione della sinistra...
penso che ne vedremo di cose.
Poi a Milano ormai c'è tutto, chiesa stato secessionismo e milioni di miliardi. Formi/Berlo vigileranno su tutto, si sa, nel NOSTRO interesse
La sindachessa poi me la vedo a trattare in nome della famiglia e degli amici gli affari pubblici.
Ste cose una volta succedevano in Sicilia, dice...

Anonimo ha detto...

molto delicato questo post di riflessione mi ha colpito un tuo passaggio:"Curioso che la sinistra-sinistra odi tanto la sinistra, quasi più della destra-destra, per dire...la destra-destra ovviamente non parla mai male della destra, mah".

Noi non lo sappiamo se la destra parla male di sè da destra,io penso di si, solo che noi non leggiamo media di destra per cui, questa sembra essere monolitica e compatta, contro la frantumazione della sinistra.Poi sono convinto che le cose stiano cambiando con una velocità impressionante, come dici tu:"Sembra passata una vita, invece è meno di un anno" e le categorie di pensiero, quando non sono già logore e fruste molte volte sono viziate di conformismo mediatico. La realtà dei blog è interessante priprio per la sua varietà linguistica, contenutistica e concettuale.

Juliet ha detto...

io sono arrivata a pensare che solo una certa categoria di persone abbia un blog

adriano ha detto...

Maria primaditutto bentornata . Mi dispiace per il tuo stato d'animo leggendo attentamente il post ho notato che hai usato i termini : meandri - putrefatta ( 2 volte) - marciscente . Ho notato l'evoluzione del tuo post dal misto personale/politico al 100%politico, io invece parlo di politica sui blog come il tuo e generalmente tendo a fare riflessioni personali sul mio fresco blog. Pe quanto riguarda la politica penso che ci convenga riflettere tutti un attimo e stare in silenzio per un pò ( anche tra di noi) per tornare lucidi e ottimisti. Per quanto riguarda questo post maliconico sembra un post scritto dalla "finestra di fronte " virtuale apri la finestra guarda se c'è il sole accarezza il cane e sorridi ... e pensa che di alternativo hai tantissime cose e le hai descritte proprio tu nel post: una famiglia, un cane, una casa, degli amici, delle passioni, un lavoro e... cosa vuoi di più?

Anna ha detto...

Ciao Maria!
Anche a me piace girovagare per blog: aprire piano la porta,vedere cosa accade, dire la mia, se ho da farlo e poi andare via, richudendo piano la porta.
Piacciono anche a me i post che parlano della vita privata dei proprietari, sono molto incuriosita dalla varia umanità. Quelli disimpegnati, ultimamente, mi interessano, per via di quel progettino di cui parlavo da me.
Non sopporto quelli che parlano d'amore,quelli in cui si dichiara l'amore per una persona e si continua a girare e rigirare sull'argomento.Mi sento un'intrusa e fuggo subito via.
La sinistra sinistra detesta la sinistra centro? Oddio, rientro in quella categoria....

enzino ha detto...

nel giro di un anno tante cose sono cambiate ma mi sa,ahimè,che passeranno molti anni prima di un ulteriore cambiamento
tempi duri all'orrizzonte per noi comuni mortali sinistrosi

enzino ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Lucia Cirillo ha detto...

Mariad ti svelo un segreto, ma ti prego di credermi. Anche se sei stata tu la prima a postare da me io ti ho scoperta prima che aprissi il mio primo blog (ti giuro che è vero). E' stato questa estate. Pensa che mi ricordo persino di cosa si trattava: era la riproposizione di un articolo di Michele Serra sul V-Day di Beppe Grillo. Non chiedermi come sono arrivata a te perchè proprio non lo so...ma il tuo bel post di oggi mi sembra un'occasione azzeccata per raccontarti 'sta cosa.
Un abbraccio

Gabryella Costa Fdd ha detto...

E si si,Mary( i piace chiamrti cosi,spero non t dispiaccia)quelle erano e sono le super super scarpe dell'alemanno manno manno germanico!Anche il gatto sè schiattato,eh,eh,eh, Avete sentitto il suo primo discorso di oggi? Visto da dove s'è affacciato?Nooooo,ma come?? dal balcone ovvio,Vi ricorda qualcosa???siii!!bene,bene,anzi male,unica differenza eè che il balcone non è qullo di piazza Venezia ma ovviamente oggi è una locations Impossible,ma forse l'Alemanno avrebbe preferito delle Adidas(+ puzzose??)e sai perchè??ma ovvio,perchè....Impossible Is Nothing!!!Hay hay hay,come siamo messi che dobbiamo fare la battuta sul nero,tutto questo pe nu piagne,va be mi sa che prossimamente mi ridedichero' ad un po' di Web.2.0.
ciao mary Gabrybabelle

Gabryella Costa Fdd ha detto...

dimenticavo mary,ti Rollo sul blog,gabrybabelle

Anonimo ha detto...

Tremo all'idea di sapere in quale categoria rientra il mio blog nella tua disamina...NO! Non dirmelo, preferisco non saperlo.
;)

il Russo ha detto...

Anch'io ho aperto il mio blog, ma più a scopo terapeutico che altro! Avevo un bisogno fottuto di scrivere certe cose, non mi bastava parlarne con gli amici lamentarmi ecc., volevo che girassero e se soltanto una riga di quelle scritte sin qua é servita a qualcuno oltre che al sottoscritto (e già non é poco) bè, posso ritenermi soddisfatto!
Ciao e buon primo di maggio!

Anonimo ha detto...

Io non credo che i tuoi commenti sul mio blog abbiano rotto qualche incantesimo. Almeno, spero di no :-)

mariad ha detto...

Franco, io ci passo e vedo che la destra-destra, tipo storace ma anche più a destra, non affonda mai il coltello su se stessa e si scaglia giustamente contro la sn. In questo momento invece la sn-sn sembra guardare schifata più a veltroni che a berlusconi.
I blog sono affascinanti, una prateria sconfinata che esce da tutti gli schemi tradizionali della comunicazione.

juliet secondo me il blog è un'estensione di noi stessi. Le motivazioni possono essere diverse, ma credo che al fondo ci sia desiderio di comunicazione e scambio di idee. Però mi sembra interessante quel che pensi, approfondisci dai :))

Adriano io l'ho detto in senso ironico. Certo che amo tutto quello che mi appartiene, non rinuncerei a nulla :))
Cmq davvero rientro nella "categoria" di quelli che non sanno dire nulla di alternativo. Non ho ricette, insomma, certo ho degli ideali, ma per alcuni questi sono conformistici e noiosi...
:)

anna io detesto la destra, la destra-destra e la destra centro.
Con l'illusione, forse, che con la sinistra-centro qlcsa da fare ci sarebbe. Cmq mo vediamo che succede, non si può mai dire...
Su "quel progettino" fammi sapere che cerco, se vuoi, di darti una mano.

enzino non demordere, tu sei giovane ed hai voglia di cambiamento autentico. Continua a darti da fare nel tuo paesee non dare mai nulla per scontato. La politica non finisce mai di sorprendere. :))

lucia evidentemente è questione di feeling...io ti ho trovata simpatica da subito e ti leggo sempre volentieri.
smack!

garby grazie! certo mary va benissimo, anche gabry spero
ps non è detto che l'alemanno non faccia un referendum per spostare anche la stanza (e il balcone)del sindaco :(

molti, la mia disamina è molto parziale. Ci sono un'infinità di altre tipologie interessantissime.
cmq ok, non telo dico
:))

il russo hai un bel blog, venirci è sempre un motivo di arrichhimento. Questo serve eccome!

alianorah, ci ho messo un po' per entrare da te, visto che stiamo in vena di confidenze...
in effetti il tuo blog si presta a riflessioni, non è propriamente intimista. E' aperto insomma. Perciò alla fine ci sono entrata e con piacere. :)

BUON 1 MAGGIO A TUTTI!

Daniele Verzetti il Rockpoeta® ha detto...

Il mondo cambia molto in fretta o forse, sempre in fretta, sta sempre più degenerando verso la fine....

Questione di punti di vista e di visione della vita in modo più ottimista o pessimista.

articolo21 ha detto...

No la foto de Prodi no! ahaha

mariad ha detto...

daniele mai essere pessimisti. Almeno fin quando si può ;)

articolo21 Prodi almeno aveva un bel faccione rassicurante e NON rifatto
:)))

Pellescura ha detto...

Perchè il blog?
Perchè sì!
Anch'io avevo la tendenza a voler dare un significato a tutto quello che facevo.
Ma non c'è tempo per farlo, non serve.
Bisogna fiutare e seguire quello che ci fa stare un po' meglio.
Se ci si sofferma troppo sul perchè un po' di quel benessere va perduto.

Momotina ha detto...

Ciao Mariad, in effetti sembra che tutto cambi velocemente, ma è solo un'illusione, perché come dici tu siamo in realtà impantanati! Ci vuole qualcuno di diverso e giovane che possa davvero cambiare le cose e che ami il proprio paese e non solo se stesso e il proprio tornaconto! Io spero ancora che di gente così ce ne sia e possa venire fuori perché questi sono tempi bui!
Non mi riesce di parlare di politica, ma sono felice di poter leggere tanti blog interessanti come il tuo! Speriamo che la libertà di pensiero e parola non venga meno!

0_0Tina

Anonimo ha detto...

Cara Maria dal proprio blog si può imparare molto, anche all'inizio lo usavo in modo diverso, poi ho cominciato a individuare il mio modo di essere come un adolescente che scopre il proprio look, che sceglie gli amici, i nuovi orizzonti, per me è una sorta di piacevole impegno e passatempo, a volte leggero e spensierato, a volte meno, ma sempre con un mio codice etico maturato nel tempo.
Buon tutto
;-) duccio

Romano Scaramuzzino ha detto...

'I blog, belli perché vari' e poi siamo in un continuo mutamento. Il problema è: dove ci porterà il tutto??

Saluti