
Leggo in giro su vari blog che il pd è destinato a frantumarsi. Che in realtà i voti incassati, il 33%, non sono veri e che a breve, già alle Europee, i consensi sono destinati a scendere drasticamente.
Io non sono molto d'accordo con questa tesi. Prima perchè il pd rappresenta l'ultimo baluardo di una forza si sinistra ancora esistente. Poi perchè il pd può diventare quell'aggregatore maggioritario che aspira alla formazione, finalmente, di una vera grande area socialdemocratica che tutti auspichiamo.
Partiamo da chi ha votato pd. Sicuramente una parte di quelli che l'hanno votato si sono turati il naso. Se lo hanno fatto è stato perchè hanno riconosciuto al pd di essere l'unica forza veramente in grado di neutralizzare Berlusconi. Questi stessi votanti, probabilmente in gran numero, hanno anche riconosciuto il fallimento della sinistra radicale, specialmente negli ultimi 15 anni, quando, a metà del guado, non ha saputo nè contrastare le politiche maggioritarie, nè riconquistare le posizioni di forza che aveva in passato, in mancanza di argomenti convincenti che mettessero al centro della politica esigenze nuove e valori tradizionali. Ha deluso insomma e non ha saputo convincere nessuno. Il naso lo hanno turato gli elettori, ma da una sola narice, direi.
Se per questi elettori nel prossimo futuro si dovessero proporre leader interessanti e capaci di rimettere la barra tutta a sinistra, allora è facile che essi torneranno a votare per il nuovo che verrà. Altrimenti, in mancanza di alternative credibili, non vedo le ragioni per cui non dovrebbero aderire al disegno veltroniano che mira a diventare forza di governo anche con l'aiuto consistente della sinistra riformista.
Passiamo ai motivi per cui il pd un futuro ce l'ha eccome.
E' molto importante che oggi Veltroni sappia agire con lungimiranza e tecnica. Come un allenatore che mira davvero a vincere il mondiale nella prossima tornata.
Per fare questo econdo me, il suo pullman deve continuare a viaggiare senza stancarsi per garantire una presenza forte sul territorio nazionale e per promuovere il radicamento nelle fasce sociali. Questo si fa guardando ai bisogni di tutti, come Veltroni ha più volte spiegato. La lega guarda agli interessi degli imprenditori, e a quelli degli operai e dei deboli, i quali l'hanno votata in massa nel nord est. Inoltre l'opposizione dovrà essere intelligente e chiara. Senza mezzi termini. Quando si tratterà di condividere delle scelte col nuovo governo bisognerà spiegarne chiaramente le ragioni. Così come le differenze e le distanze da politiche secessioniste, egoistiche, razziste dovranno assumere una consistenza misurabile, essere nette.
Veltroni dovrà tornare a guardare a sinistra, inevitabilmente. Il centro non gli ha ceduto granchè. Guardare ai socialisti, alla sinistra moderna, a quel popolo di laici che è rimasto senza patria e che in larga parte non ha votato. Dovrà insomma riprendere il discorso da dove lo ha lasciato e riproporlo con più forza e aggregare quelle tutti quelli che vogliono riconoscersi in una politica dove abbiano postoanche e soprattutto valori e diritti.
Siccome prevedo che a breve cominceranno ad arrivare le mazzate del nuovo potentissimo governo, che non riuscirà comunque a risolvere in breve tempo nessuno dei problemi più gravi del nostro paese, tutto dovrebbe diventare più facile. E non vedo perchè il pd non dovrebbe avere un futuro. In fondo è l'unica possibilità che ci rimane per diventare una sinistra evoluta e senza pesanti ingombri vetero comunisti. E diciamolo chiaramente, alternative per ora non ne abbiamo.
L'immagine l'ho presa dal blog di comicomix
26 commenti:
Sono molto d'accordo con te, Maria.
Più che "frantumazioni" nel PD, io vedo, forse, assestamenti. E mi spiego: probabilmente è la volta buona che o la Binetti si dà pace, o se ne va. E così anche i radicali di Pannella. Ma chi il percorso l'ha fatto dall'inizio, e a prescindere dalla provenienza, di certo continuerà a stare nel PD.
Sulla linea del partito deciderà il prossimo congresso, che io mi auguro non tardi troppo.
Sbaciuk! :-)
IL punto è che o Veltroni diventerà anche uomo davvero di sinistra, una sinistra anche senza falce e martello ma magari con idee tese a guardare i bisogni della gente, oppure quelli che hanno votato PD ma erano e restano nel cuore e nella testa legati alla Sinistra Arcobaleno non lo rivoterannio
Se ciascuno di questi non votasse più Veltroni il PD avrebbe una percentuale del 26% di elettorato ossia di vecchi DS più o meno.
In questo senso Veltroni una percentuale di elettori diciamo che deve conquistarla adesso dato che l'ha votato solo per contrastare inutilmente poi Berlusconi.
eli non ho aggiunto,perchè il post è davvero troppo lungo, che lo statuto del pd deve essere attuato in tutte le sue parti, specialmente per quanto attiene alle primarie. Sia gli organi dirigenti che le future liste devono passare per mano degli elettori. Che un sircana, tanto per fare un esempio, lo dobbiamo eleggere noi in Campania non sta bene quasi a nessuno.
quanto ai cosiddetti teodem purtroppo hanno creato solo danni. E pure l'ala presunta laica dei radicali, che cambiano direzione a ogni soffio di vento.
Speriamo che il congresso venga a breve, sono d'accordo con te e speriamo che ci dia soddisfazione, anche per mettere un po' a cuccia gli uccelli del malaugurio.
sbaciuck anche a te :)
si daniele sono d'accordo con te. E'fondamentale che Veltroni parli chiaro. Per mantenere i voti che ha e per attrarne di nuovi, per smuovere gli indecisi. Ma la forza deve stare nelle proposte e nelle azioni, nell'opposizione che ci sarà. Perchè è importante pure che non si disperdano poi i voti moderati. Deve agire secondo me in un contesto generale che si richiama alla sinistra ma che sia di riferimento per tutta la società civile.
La nostra caratteristica è che vediamo che tutto si sfascia sempre... sembra che nessuno volgia mai credere in nulla, nè tanto meno lavorarci. Io non penso come te che il PD si sfascerà, semplicemente avrà momenti alti e altri bassi, ma sta a noi, spingere per fare capire cosa volgiamo da loro. Condivido la tua analisi e grazie di tutto, Giulia
come al solito concordo con te! nenache a farlo a posta pensavo anch'io queste cose e mi sono proposto (ed a questo punto Ti propongo) un'esercizio mentale che sto facendo da quando sono finite le elezioni: camminando per le strade del "ns paese" osservo tutti i miei concittadini riflettendo sul fatto che quasi il 60% ha votato in una certa maniera e cosa potrei fare e dire per farli cambiare idea . Insomma cara Maria sto pensando di smuovere le cose dal basso ( e a Vico siamo messi proprio male ) a prescindere dai "vertici" che qualche volta mi hanno dato grosse delusioni ( sono per le primarie sempre )
L'esercizio è difficilissimo e spesso lo devo interrompere ...
Tiriamo fuori le p e proviamoci
Ciao Mary,piacere di leggerti,grazie del commento,bene,esplicate le formalità di conoscenza
web veniamo al sodo:
Spesso mi capita(come hai fatto tu)di passare a visitare dei blog perché
attirata dalla risposte/commenti che trovo su altri blog. Alle volte mi trovo in blog
meravigliosi dal punto di vista grafico(da grafica maniaca) ma magari privi di contenuti,
altre volte blog spartani ma con tantissimi contenuti e informazioni che servono
sia per fare delle riflessioni,sia delle discussioni
oppure semplicemente per essere informati,il che non guasta,visto che spessimmo
i giornali di "regime"sono imbavagliati grazie agli intrioti che ricevono dallo stato(nostre tasse)
e dai tantissimi privati(compresi imprenditori di settore)Cosi trovo questo mondo web dei bloghher
nel bene e nel male il miglior modo di scambiarsi opinioni e confronti,
detto questo capisco dai tuoi post(ne ho letto diversi,ed è per l'appunto questo il bello di un
bloggher, scrivere,confrontarsi)che tu sia stata fra i milioni di coloro che hanno
votao per il p.d. Lo capisco dall'enfasi dei post ma sopratutto dalla speranza che metti
nell'esporre veltroniana(carinissima questa immagine,hi.hi,hi,sembra
un controsenso ma so che non è cosi)
cio' ti fa onore,i MA il fatto è che io non condivido la tua enfasi,o meglio,non credo in Veltroni
certo se fossi costretta a votare scegliendo solo ed unicamente tra lui o Il nano Cainano Belrusconi
capisci a me che voterei mille volte Veltroni,se non altro perché credo che lui sia
veramente Democratico,non so quanto Liberale o liberista ma democratico di sicuro si
ovvio che per l'altro (come diceva Veltroni)per il candidato dell'opposta coalizione
non darei un cents di credibilità',intendo di credibilità politica,non voglio qui disquisire
ne' sull'uomo(su cui ci sarebbe molto da idre) ne sull'imprenditore(su cui ci sarebbe una marea di
contestzioni da frapporre sulla correttezza economica)
Parchè non credo in Veltroni?il semplice fatto che avesse un programma quasi simile o se vuoi
non dissimile dal nano è già motivo forte e pregnante ,ma non i ferma qui,naturalmente
sarò sempre in forza di rivedere il mio pensiero se allo stato dei fatti dimostra
di voler fare la giusta opposizione in cui ad es. si dimostri forti con i forti e debole con i deboli e non l'esatto contrario
Ma sopratutto vorrei aggiungere una cosa,personalmente mi ha sempre dato la nausea il fatto che in Italia
ci fossero milioni di partiti che si associano in pseudo associazioni formano coalizione
magari con mariti,parenti,figli nipoti(mastella e l'udeur ne sono un chiarissimo esempio)e si presentino poi
come partiti per governare milioni di italiani,mi chiedo e mi sono sempre chiesta
come si potesse credere simili pagliacci,oggi conosciamo bene tutti chi più chi meno
quali sono i veri scopi di e per arrivare in parlamento,ma se per caso stai pensando
"ah bene allora il bipartitismo gli va ben?"No nemmeno per una cippalippa,questo paese non può avere solo due partiti,per tradizione
per storia,,per cultura,secondo me il numero perfetto sarebbe 4/max 5 partiti ma dovrebbe essere cosi
per legge,perché debbono essere rappresentai tutte ma pro pio tutte le categorie
e non con la” legge porcellum” sullo sbarramento di soglia .Non si fa con questo criterio la scelta ma con ben altro
Io parlo di categorie che debbono essere rappresentate,ecco,forse la puzza che sento è che i due maggiori
partiti frutto di fusioni mi olezza allo stesso modo delle fusioni Bancarie,tu lo sai vero a che sono servite le fusioni bancarie?
il grande mangia il piccolo(un po semplicistico vero ma spesso nel’essenza si nasconde la verità)
,peccato che in questo caso stiamo parlando della vita politica di un paese,quindi di tutti noi
e non di vile denaro,però come dissi nel 1994"Io sono per la democrazia e vivo(spero) in un paese che ha scelto
la democrazia nel dopoguerra ,cosi visto che ha vinto(ILLO) diamogli la chance di governare vediamo che farà"be come è andata
lo sappiamo (e spero ardentemente che risucceda ,visto i corsi e i ricorsi storici)ma sappiamo soprattutto che tipo di governo
abbiamo avuto dal 2001 al 2006,quel che è grave per me nella sinistra/sinistra(amo chiamarla cosi)è il non capire
che la vita andando avanti si evolve e non sempre è utile dire sempre no,
ma da qui a pensare che tutto fosse sbagliato questo no,purtroppo milioni di persone si sono fatti prendere per il naso
procedendo al voto non per convinzione,non per il programma ventilato (tanto valeva unire PD E LA P.D.L.)
quanto sulla convinzione (da parte di entrambi,guarda caso)del voto utile,questo per me non ha senso
assolutamente nessun senso e lo vedremo presto con la lega,che non si è fatta(in questo caso) infinocchiare
non si è sciolto come A.N di Fini maggiordomo di Berlusca ma ha corso da sola,ora si che potrà urlare bene,
e se mai farà leggi in favore degli operai ben venga,ma io sono atterrita dalle origini di questo partito
un partito xenofobo,da sempre queste ideologie hanno portato(magari nel tempo) solo odio razzismo e guerre
non lo dico io lo dice la storia,lasciamoli lavorare ,vedremo che fanno Io mi auguro presto una crisi
ma non è auspicabile(x loro) visti gli interessi che ci sono in ballo specie in Lombardia EXPO e tanto altro
per i prossimi 5 anni possono stare sicuri si assicurarsi panza piena strapiena, ma se dovessero avere crisi auguro che Veltroni
prenda il comando,sarà sicuramente più liberale e liberista di un Berlusconi retrogrado che segue la filosofia
del tutto a me nulla a te(se non le briciole) Sono d’accordo essenzialmente con Daniele Verzetti, Rockpoeta
IL punto è che o Veltroni diventa (se lo diventerà) uomo di sinistra sul serio va bene pure ,
senza falce e martello ma con idee tese a guardare i bisogni della gente,e non solo
a quelli del cinema e lo spettacolo in genere oppure quelli che hanno votato PD ma erano e restano nel cuore
e nella testa legati alla Sinistra Arcobaleno non lo rivoteranno
Scusa la logorroicita’ ma spesso mi capita ;-) XD,spero di rileggerti presto.
Gabrybabelle
Il blog mi piace. Ripasso e ti linko. :)
tempi duri per veltroni...
ma il partito democratico riuscirà a sopravivere.
Ha solo pagato gli errori del governo prodi.
passa da me se vuoi... c'è molta satira politica ultimamente
adriano nel "ns paese" stiamo messi male. Siamo tornati indietro di 40 anni, c'è un'illegalità diffusa, un abusivismo devastante, un clientelismo sfacciato e becero.
Il sindaco interpreta la parte di caporione fattivo, tipico di molti leghisti. Dovremmo lavorare molto come pd, invece si sta perdendo troppo tempo in chiacchiere.
grazie a te giulia. Gli elettori di sisnistra sono troppo disfattisti e vedono sempre quello che non va senza mai mettere in evidenza quello che di buono c'è o potrebbe esserci.
gabry perchè non dovrebbero votarlo? io non credo che veltroni volesse fagocitarsi i piccoli, ha tentato di spiegare che è necessario dialogare con tutti e che è finito il tempo delle seghe mentali. Dei veti, della sinistra di lotta e di governo.
Posto che le forze più conservatrici gli hanno girato le spalle, veltroni sarà gioco forza portato a dialogare con loro. Vedremo se anche queste vogliono diventare davvero moderne e aprirsi anche a chi storicamente è visto come un nemico. La sinistra insomma è sempre stata nemica di se stessa, si è persino suicidata.
Mo sarebbe tempo di salvare il salvabile.
benvenuto articolo21
grz e a presto
flamingo satira noire...
ripeto mi hai shoccato con reitano
:)
Interessante analisi, stiamo tuti a parlare di quale futuro a sinistra e continuiamo a escludere a meno di brevi citazioni (parlo per il sottoscritto) il PD.
Dove può andare, a sinistra come si augura daniele? Oppure si frantmerà?
Non ho un opinione netta in merito e mi piace leggere del tuo ottimismo, io sinceramente (e non sto facendo sarcasmo) non ho ancora ben capito come si comporterà, l'unica é vederlo alla prova dei fatti a fare opposizione, ma non sarà compito facile sempre scvalcato nelle piazze dalla sinistra (tutta) extraparlamentare.
io penso che il pd sia solido e rimarrà una realtà nel panorama della politica italiana... spero solo che possa tornarci anche la sinistra in uqesto panorama, visto che per il pd prevedo un atteggiamento sempre più "centrista"... vedremo...
ti posso linkare? che ne dici?
Il problema del pd è stato principalmente il dover ripiegarsi sulle esigenze delle sue varie componenti, dando vita ad un partito-monstre senza un'identità definita. Se non diventerà una filiazione naturale del DS molti riconfluiranno in una sinistra più vera.
Concordo con la tua bella analisi, ma faccio mie anche le parole del Il Russo: cauto ottimismo...e attesa (come al solito...)
Grazie per la visita e per il commento.
Bel blog, tornerò.
ciao, bel blog. a presto
finazio il pd è nato sei mesi fa, non dimentichiamolo. E si è trovato le elezioni tra capo e collo. Bisognava scegliere una strada e in fretta. L'apertura ai cattolici ha avuto un senso. Veltroni le elezioni le voleva vincere e ha cercato di non porre limiti pregiudiziali. E magari le avesse vinte, dico io. Purtroppo da quella parte non è arrivato granchè e di questo Veltroni ne dovrà prendere atto.
Adesso siamo tutti in attesa, è normale. Ma bisogna riconoscere, secondo me, che la sinistra italiana non potrà fare a meno del pd (e viceversa naturalmente).
il Russo e lucia
Veltroni ha riempito le piazze all'inverosimile, molto più di Bertinotti. Non mi sembra quindi che sia la piazza a determinare la politica nè a fare paura.
Forse è il caso di pensare a riempire le urne?...
caska e bruno cairoli benvenuti :)
Puoi passare da me, un amico blogger ha preso un'inizativa che mi sembra carina da diffondere... Vedi un po'. Un blog dove confrontarsi. Se hai voglia di diffonderla sarebbe bello. Ti aspetto, Giulia
in tutta l'operazione di trasformazione, non mi è piaciuta questa corsa ossessiva ad impadronirsi del centro e lo smantellamento della tradizione socialista. Non era necessario guardare all'America per fare una sinistra liberal, in Europa la tradizione social democratica e presente e ancora forte:perchè guardare oltre oceano? Ora siamo diventato l'unico paese in Europa a non avere più una sinistra rappresentativa. Bel risultato non cìè che dire.
Ma è vero che si è dimesso il presidente di Vico? Mi dispiace, perchè, al di là delle battutacce, soprattutto mie, Gianluigi mi sembrava una ragazzo serio. maria, posso dire la mia sinceramente? Io credo che la segreteria spettasse a Claudia Scaramellino perchè ha vinto le primarie e negli organismi del PD di vico dovevano esserci solo i nomi nuovi di quei giovani che invece - come vedo-si allontaneranno. Non mi riguarda, perchè lo sai che è così, ma penso che Mario, con tutto il bene che gli voglio, doveva lasciare il testimone, non è possibile che il vecchio antagonismo diessino si trasferisca, come sta succedendo nel nuovo PD.Scusami la franchezza.
giulia aderisco con gran piacere
franco ti rispondo da te
comunque cara Maria non c'è assolutamente niente di personale, ho commentato la cosa, così come la vedo io dall'esterno. Ti ripeto:se fossi stato nei panni di Mario avrei lasciato il campo solo alle new entry.
franco lo so, a volte il tono sembra perentorio anche se non lo è, almeno il mio non voleva esserlo... questo è il limite della comunicazione virtuale.
Sono d'accordo che le new entry debbano avere spazio, soprattutto i giovani per creare un legame nuovo col territorio. E ti ripeto, io avrei dato la presidenza a chi la voleva, anche alla prof, sicuramente. Purtroppo ha prevalso lo schematismo. Direi anche per una sorta di perentorietà nelle richieste. Cmq mo vediamo come va a finire sta storia, io ti tengo aggiornato, lo sai
ti bacio frà :)
ps ma a cinema ci dobbiamo andare o no?
Si spera che dopo questa batosta la sinistra rialzi davvero la testa, ma non per farsela bastonare ancora.
gli ex margherita hanno gia capito con chi hanno a che fare (con mario taranto, pasquale cardone l'abusivista, e compagnia) e se ne sono andati(iaccarino, starace, cannavale etc;) se tuo marito insieme al suo compagno di merende cardone se ne andasse la situazione politica si chiarirebbe su tutta l'area.
ex giovane ds
a parte, anonimo, che mio marito non ha nessuna carica nel pd, ma è solo membro del comitato provvisorio, ti rendo noto che sono le persone della marghrita che nomini che hanno messo fuori gioco il giovane e bravo Gianluigi. Mario è convinto che Gianluigi infatti sia un ragazzo in gamba che ha tutte le capacità e le qualità per rappresentare al meglio il pd in questa fase transitoria. Ma la margherita non è d'accordo. Si vede che tu non sei assolutamente informato o parli senza essere connesso.
Cmq, se si devono far da parte i ds non capisco perchè debbano restare queste vecchie cariatidi della margherita. Largo ai giovani e solo a loro, dunque. Questo è quanto Mario sostiene da sempre.
su pasquale cardone abusivista ti fai carico tu, ormai conosco il tuo ip quindi ti assumi la responsabilità di quello che dici.
tu in ogni caso sei solo un ex giovane, di democratico della sinistra non hai mai avuto nulla, rassegnati
:))
ma che bella analisi,concordo in tutto.
anche io come gabrybabelle mi piace girare tra i vari blog per leggere e commentare i vari post,e concordo che molti sono belli graficamente ma privi di contenuti e altri graficamente poveri ma ricchissimi di contenuti.
Anche io ho votato veltroni ma non sono uno di quelli che lo ha fatto soltando perchè era l'unica alternativa seria a berlusconi ma perchè credo in tutto quello che dice e fa.
Purtroppo nn sono bravo con le parole però vorrei solo dire o meglio scrivere che purtroppo ci aspetteranno altri 5 anni pieni di dittature in tutti i campi,altri 5 anni dove il nanetto riuscirà sempre piu' a diventare uno degli uomini piu ricchi del mondo e il paradosso è che lo farà a spese degli italiani che ancora una volta e non stanche dei precedenti 5 anni vogliono vedere fino a che punto si può toccare il fondo.
POVERA ITALIA
P.S. nn so se la cosa ti fa piacere ma ti ho aggiunta nei preferiti del mio blog www.laputiadapuccio.blogspot.com
complimenti davvero un bel blog
Posta un commento