venerdì 18 gennaio 2008

Strani sintomi


Le mie giornate iniziano sempre con la prima colazione: tazza di latte e caffè, molto scuro, e caffè da solo in abbondanza. Se non inizia così il mio fisico reagisce in malo modo, si blocca, ne risente per tutto il giorno. La prima colazione la prepara mio marito, da sempre. Prepara un caffè unico e sa mescolare in modo perfetto gli ingedienti e alla temperatura giusta, mai troppo caldi o troppo freddi. Il che corrisponde al mio benessere quotidiano.
Mentre sorseggio, in genere verso le sei e mezza, guardo la tv del mattino, sento i primi telegiornali, tasto "il polso" di quelli che saranno gli argomenti caldi della giornata riportati da tutti i quotidiani letti in diretta. Lo faccio solitamente in silenzio insieme a mio marito, in forma passiva. Ogni tanto scappa un commento tra noi due, ma stanco, assonnato, in attesa che la colazione faccia carburare quello che è ancora assopito.
A cambiare questo rilassante ordine quotidiano però si sono presentati in me sintomi insidiosi che mi preoccupano non poco: stranamente la mia attenzione viene vivacemente attratta ultimamente dalla romantica storia tra Sarkò e Carla Bruni.
Su questo si sono accese un po' di più i nostri commenti. Mio marito pensa che siano affari loro e che non se ne dovrebbe parlare in tv nei telegiornali. Io invece mi soffermo, ignorando completamente questa ragionevolissima obiezione, sul fatto che il presidente francese, se addirittura già è pronto per un nuovo matrimonio, aveva già da tempo una relazione con la modella italiana, già da quando era con Cecilia: sarà pure un superman capace di tutto, ma mi pare che il suo nuovo improvviso amore abbia fatto un po'troppo in fretta a diventare talmente importante da sostituire così subitaneamente quello precedente. Ergo, faceva le corna a Cecilia...
A questo punto mio marito sparisce dalla cucina.
Non gli dò torto in cuor mio. In fondo anch'io mi sono sempre ritenuta attenta solo alle vicende importani che accadono su questo malconcio pianeta, alle questioni pregnanti, insomma quelle che per essere eviscerate richiedono l'ausilio dell'intelletto, del ragionamento o dello sdegno e della riprovazione. Dove è giusto esserci e partecipare, contribuire al dibattito e allo scambio delle idee. Questi pettegolezzi di terzo ordine fino a poco tempo fa mi disgustavano.
Invece mi ritrovo a sorseggiare il mio delizioso latte e caffè in ansiosa attesa delle ultime da Parigi, dall'Egitto, dalla casa materna di Sarko...
Forse sto in overdose da notizie, non so, ma questo fitto intreccio tra ex moglie e nuova fidanzata, una love story tanto banale quanto simile a mille altre, mi intriga molto di più, per esempio, del collaudato sodalizio tra la signora Sandra e il suo autorevole marito. E sono molto più curiosa di leggere le momorie di madame Cecilia che i verbali della Procura di S. Maria Capua Vetere.
Forse tornerò normale prima o poi. Questa momentanea perdita di neuroni magari è come l'influenza stagionale. Magari prendo un po' di tachipirina.
Cmq vi tengo aggiornati.

11 commenti:

vita ha detto...

Secondo me, è solo che non ne puoi proprio più di tutto il resto...tranquilla, non c'è niente di male!
Ma che dici, "quei" due si sposano davvero? :-))

Anonimo ha detto...

Il contesto è identico, ma se provassi a commentare il fotoromanzo d'oltralpe, son sicura che mio marito non mi risponderebbe e inizierebbe a parlare con i gatti. Tant'è.
Dai, la bella Sesilià è stata al gioco finchè le è convenuto. Ora si gode la sua libertà, chè vicino a quel rospo io non avrei resistito neppure un fine settimana.
Guarisci presto!!

mariad ha detto...

ragazze non so quanto ci sia di vero in tutte le notizie che arrivano dai nostri cugini francesi. Ma di tutte le balle che ci propina la stampa e l'informazione in genere, direi che sono quelle più appetibili per me in questo momento. Vita, forse è vero che non ne posso più di sgranare gli occhi ad ogni nuovo bollettino delle tragedie quotidiane nostrane e non.
Elenamaria, cecilia non mi è sembrata meno opportunista del rospo. Forse si sono messi d'accordo per dare una bella impressione in campagna elettorale.
Ma la bruni si è prestata a un gioco o è vero amore?
:-(

Anonimo ha detto...

A me piaci di più senza tachipirina! E' vero, subiamo bombardamento mediatico. Da una parte le coppie scoppiate di casa nostra, dall'altra una donna famosa, cantante, ed ora anche sposa dell'uomo più potente di Francia. In fondo è una favola no? e ben venga un po' di frivolezza, perchè fra antipolitica e monnezza ci siamo stufati, per la tachipirina c'è sempre tempo!
Io invece ascolto la radio, e non posso uscire di casa se non con una tazzona di latte e il caffè di una moka da tre.
;-) duccio

Anonimo ha detto...

A me sembra solo umano... E' sopravvivenza, Giulia

Anonimo ha detto...

ti assicuro che raffinati intellttuali si sono appassionati alla cosa vedi il blog Outragé. L'altra sera io e Franca - che mi chiamava da Milano- ci siamo fatti un sacco di risate sull'argomento...e ti assicuro che ne sapevamo più noi che i parenti di sarckò e di carla. Quindi non preoccuparti :-)

Anonimo ha detto...

Visto che l' alternativa è lady Mastella&coniuge, la contentezza di Cuffaro (ogni volta che lo vedo mi aspetto sempre che grugnisca) per essere stato condannato a "soli" 5 anni, il maanchismo di Veltroni, il Papa, Berlusconi&Fini&Casini, non ti biasimo per la svolta gossippara

Tanuccio ha detto...

Io alle sei e mezza non riuscirei neanche a seguire una trasmissione della De Filippi... Oh Dio, la De Filippi non la riesco a seguire neanche nel pomeriggio...

mariad ha detto...

purtroppo da qualche giorno la cronaca nostrana ha travolto qlsiasi velleità di gossip. Non sene parla più dei due innammorati e penso che nei prossimi giorni se ne parlerà ancora meno vista la situazione del Governo e della sua precarietà. A me già ricomincia un prurito che sa tanto di allergia..
Grz a tutti cmq della comprensione che avete avuto
:-)

Anonimo ha detto...

...e poi cara mariad...meglio carla e sarckò... per lo meno si ride che Rutelli, Casini,insomma tutti dal Papa affacciato. Ti devo dire che verso questo pontefice nutro un avversione quasi fisica sin dai tempi del suo cardinalato (si dirà così boh?). Ha le labbra superiori che si ritirano sui denti e sembra quasi che abbia una espressione maligna, mettici poi l'accento da SS e il suo integralismo senza appello...brrrr. Non lo reggo! Non lo reggo! Mi ero avvicinato alla chiesa, anzi no, alla religione per un periodo, ma me ne sto allontanando di nuovo, non ce la faccio a pensare che la chiesa possa somigliare a lui...e a don fabio.

Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.