
Comicomix vara una nuova iniziativa per sostenere la Lotta al Neuroblastoma (un tumore dell'infanzia che rappresenta la prima causa di morte in età pediatrica)
L'iniziativa si chiama Un sorriso lungo un anno, ed è rivolta a tutti i bloggers e in generale agli amici del web. Io vi aderisco raccontando di un portatore di hadicap che ha raggiunto grazie alla sua volontà di ferro, traguardi davvero impensabili
Peccato

Oscar Pistorius non ce l'ha fatta. Non parteciperà alle Olimpiadi di Pechino del 2008. Ci sono rimasta davvero male poichè mi sembrava la realizzazione di un sogno e una grande rivincita per i portatori di handicap.
Le motivazioni espresse dalla jaaf rimarcano sul fatto che le protesi di Oscar sono paradossalmente un vantaggio. Io non sto a discutere sulla veridicità di questa affermazione, dato che non ho nessuna competenza per dire che non è vero. Però mi pareva che si trattasse di un'occasione grandiosa per rivalutare lo sport e la fatica e la volontà ferree che bisogna impiegare per conseguire dei risultati apparentemente irraggiunginili. Uno sprone insomma per quelli che a volte mettono i sogni nel cassetto. Mi sembrava giusto che lo sforzo dell'atleta andasse cmq premiato e valorizzato.
Mi sembrava anche un'occasione per ridare allo sport un po' di credibilità, proprio quando atleti normodotati, apparentemente grandissimi, hanno dovuto restituire medaglie guadagnate con l'imbroglio del doping...
:-(
5 commenti:
emettere una regolamentazione specifica tecnica sulle protesi sarebbe stata una cosa trooooppo intelligente!
Non è pertinente col post ma ho già esteso la denuncia.Non si può rimanere in silenzio.
-----------------------------------
Stamattina 15 gennaio 2008 è stata recintata la Villetta. La Villetta è
un belvedere che chi come me ha 57 anni si ricorda da sempre, in
effetti quel costone scosceso verso il mare fu adibito e pensato come
belvedere intorno alla seconda metà degli anni trenta del secolo
scorso. I fascisti in materia di paesaggio ne sapevano più degli
amministratori odierni e di quelli di qualche amministrazione fa.
Stamattina la Villetta è stata recintata per dare inizio ad uno scavo
che ne farà scomparire circa la metà per fare spazio a due ascensori -
che a dire del progettista tale architetto Russo, dovranno collegare il
paese con le vie del mare:vale a dire l'approdo degli aliscafi al
molo
di San Antonio in marina di Equa.Questo progetto delirante che poteva
essere fatto meglio se proprio lo si doveva fare, fu partorito dalla
amministrazione Savarese, con assessore all'ambiente il dr. Ignazio
Esposito. Sconcerta vederlo attuato ora da una amministrazione di
colore completamente diverso, ma tant’è le cose ormai vanno in questo
modo e destra e sinistra per me pari sono – direbbe qualcuno- Ora
ripeto, bastava arretrare lo scavo di trenta metri o farlo partire dal
terrazzamento sottostante e si sarebbe salvato il belvedere e il
paesaggio, ma nessuno ci ha pensato, ne quelli di prima, né quelli di
dopo. Quella villetta fa parte del paesaggio e della sua tutela io
sostengo che è un attacco grave al patrimonio di tutti per favorire le
attività di privati che hanno già rapinato e scempiato la piana di
Seiano la costituzione italiana recita: Art. 9. La Repubblica promuove
lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il
paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.
Ecco. Io
credo che questo intervento sia anticostituzionale e rappresenti un
attacco violento ed indiscriminato al paesaggio e alla cultura del
paese. La denuncia sarà estesa in altre sedi.
Franco dirò sulla "villetta" quello che penso in un post specifico.
ammiragliok quello delle protesi è il mondo dei portatori di handicap.
Non verrà mai riconosciuto nulla a chi non è dotato da madre natura di caratteristiche speciali ma "normali".
Gli handicappati hanno le loro Olimpiadi, poco importa se di serie b e senza mondovisione...
che si accontentino
Posta un commento